Nella stagione più calda dell’anno il sole ci rende più allegri, le giornate lunghe e le calde serate ci fanno venir voglia di essere attivi e di stare con gli amici… ma c’è un dettaglio che ognuno di noi odia dell’estate… IL SUDORE!
Sudare è fisiologico e sicuramente utile, poiché questo processo contribuisce all’abbassamento della temperatura corporea ma, se eccessivo, può diventare un disagio se non proprio un problema.
Smettere di sudare è impossibile ma ci sono dei cibi che possono incentivare questo fenomeno e che quindi, in estate, è meglio limitare (se non evitare del tutto) vediamo quali:
- Bevande alcoliche
Sono ipercaloriche e aumentano il senso di calore e la sudorazione.
- Carne rossa
Difficile da digerire, meglio evitarla e aumentare il consumo di pesce.
- Caffè e tè
Meglio non eccedere, sono degli eccitanti quindi rientrano tra gli alimenti che causano sudorazione.
- Formaggi
Da evitare perché troppo grassi, ok solo quelli light e a basso contenuto calorico.
- Fritti
Hanno una cottura troppo elaborata, grassa e calorica.
- Bibite ghiacciate
Abbassano troppo la temperatura interna del corpo che per reazione viene ristabilita sudando, meglio sceglierle a temperatura ambiente
- Sale e cibi salati
Ti fanno bere più acqua di quella necessaria in poco tempo e quindi comportano una sudorazione eccessiva, così come i cibi in scatola e gli insaccati
- Spezie e cibi piccanti
Rientrano tra i cibi da evitare per non sudare. Provocano calore e quindi facilitano sudorazione
In generale la regola in estate è meglio mangiare alimenti poco elaborati e poco conditi per non affaticare il sistema digestivo. Frutta e verdura sono gli alimenti principali perché reintegrano i Sali minerali persi e sono facili da digerire!
La parola d’ordine contro il sudore eccessivo in estate: STATE LEGGERI!